top of page

LA CERTIFICAZIONE DI “QUALITA’” UNI EN ISO 9001:2008


COSA E' LA ISO 9000?



Con la sigla ISO 9000 si identifica una serie di normative e linee guida sviluppate dall’Organizzazione internazionale per la normazione, le quali definiscono i requisiti per l'implementazione, in una organizzazione, di un sistema di gestione della qualità, al fine di condurre i processi aziendali, migliorare l'efficacia e l'efficienza nella realizzazione del prodotto e nell'erogazione del servizio, ottenere ed incrementare la soddisfazione del cliente.

 

 

Ancora 1

ISO 9000, dal titolo Sistemi di gestione per la qualità - Fondamenti e vocabolario: emessa nel 2000; ultima revisione del 2005 (ISO 9000:2005) recepita nello stesso anno dall'UNI (UNI EN ISO 9000:2005); la norma descrive il vocabolario ed i principi essenziali dei sistemi di gestione per la qualità e della loro organizzazione.

PERCHE' CERTIFICARSI?

RICHIESTA DI OFFERTA 

La norma Iso 9001:2008 stabilisce in diversi punti gli standard che un'organizzazione deve seguire; è come ribadito un sistema di gestione dell'impresa! Pertanto la Certificazione Qualità può portare a due vantaggi sicuri:

1.    Avere sotto controllo totale la Gestione della propria azienda  attraverso procedure scritte (ottimizzando la produttività)

2.    Avere un "canale preferenziale" per la propria azienda che permette l'accesso ad aree altrimenti precluse (si ricorda infatti che per particolari tipologie di lavori la Certificazione di Qualità secondo lo standard Iso 9001:2008 è esplicitamente richiesta, mentre per molti bandi di gara si è difatti esclusi se l'azienda non è certificata).



Si ricorda inoltre che gli audit (verifiche) periodici dell'ente di Certificazione hanno la finalità di "controllare" che le procedure in possesso dell'organizzazione (impresa) vengano effettivamente seguite da quest'ultima, e che non si discostino da quanto previsto dalla norma UNI EN ISO 9001:2008.

bottom of page